San Felice del Benaco è uno fra i borghi più belli del lago; Il Camping Eden, a nord di San Felice del Benaco è la sistemazione ideale per poter scoprire il paese e visitare i monumenti più importanti.
Il camping Eden si trova in uno dei borghi più belli della sponda occidentale, bresciana, del Lago di Garda: San Felice del Benaco.
L’ampio spazio dedicato al Camping Eden, si trova a nord del borgo di San Felice, a pochissimi metri dalla spiaggia e dalla zona fortemente panoramica del Porto di Portese, e si presenta con ampie zone verdi, aree destinate alle piazzole ombreggiate e disposte fino alla spiaggia, piscine e scivoli, campi sportivi da calcetto e da volley.
Uscendo dal campeggio per una passeggiata raggiungerete in breve tempo l’abitato di San Felice del Benaco, “sinus felix” in latino ovvero insenatura felice.
Cittadina di origine romana, poi totalmente ricostruita nel Medioevo, mantiene alcuni monumenti che assolutamente vanno visitati: la Chiesa parrocchiale terminata nel 1780 che contiene una fantastica Pala del Romanino; altrettanto interessante a San Felice del Benaco è il Santuario del Carmine esempio di architettura gotico lombarda che ospita la Statua della Madonna anch’essa pellegrina nell’ultimo fine settimana di luglio.
Da visitare anche Palazzo Rotingo, oggi sede municipale, casa natale dello scultore Zanelli e l’Ex Monte di Pietà un tempo sede del Comune oggi sede dell’Ufficio informazioni e della sala espositiva del paese.
San Felice del Benaco offre oltre a questi scorci di storia e cultura anche un ambiente da favola, lunghi percorsi per passeggiate e ristoranti e pub velocemente raggiungibili dal Camping Eden per passare delle serate in allegria.
L’ampio spazio dedicato al Camping Eden, si trova a nord del borgo di San Felice, a pochissimi metri dalla spiaggia e dalla zona fortemente panoramica del Porto di Portese, e si presenta con ampie zone verdi, aree destinate alle piazzole ombreggiate e disposte fino alla spiaggia, piscine e scivoli, campi sportivi da calcetto e da volley.
Uscendo dal campeggio per una passeggiata raggiungerete in breve tempo l’abitato di San Felice del Benaco, “sinus felix” in latino ovvero insenatura felice.
Cittadina di origine romana, poi totalmente ricostruita nel Medioevo, mantiene alcuni monumenti che assolutamente vanno visitati: la Chiesa parrocchiale terminata nel 1780 che contiene una fantastica Pala del Romanino; altrettanto interessante a San Felice del Benaco è il Santuario del Carmine esempio di architettura gotico lombarda che ospita la Statua della Madonna anch’essa pellegrina nell’ultimo fine settimana di luglio.
Da visitare anche Palazzo Rotingo, oggi sede municipale, casa natale dello scultore Zanelli e l’Ex Monte di Pietà un tempo sede del Comune oggi sede dell’Ufficio informazioni e della sala espositiva del paese.
San Felice del Benaco offre oltre a questi scorci di storia e cultura anche un ambiente da favola, lunghi percorsi per passeggiate e ristoranti e pub velocemente raggiungibili dal Camping Eden per passare delle serate in allegria.